La lista dei beneficiari della Nuova Carta Dedicata a te 2025 è online: vedi se ci sei anche tu.
La Carta Dedicata a te è una carta del valore di 500 euro (spendibili per acquistare determinati alimenti) per nucleo familiare che verrà erogata a 1,1 milioni di famiglie. Queste famiglie otterranno proprio una prepagata da parte di Poste Italiane. Non c’è bisogno di fare domanda perché i beneficiari sono selezionati automaticamente dall’Inps, che individua i nuclei familiari idonei sulla base dell’Isee 2025.
I Comuni sono direttamente coinvolti poiché accedono alle liste messe a disposizione dall’Inps, effettuando verifiche incrociate con le proprie banche dati e verificano le informazioni entro il termine stabilito. L’elenco dei beneficiari e già online ed ecco chi ne ha diritto.
La Carta Dedicata a te si sostanzia in 500 euro che i cittadini possono spendere per fare la spesa e acquistare:
Sono esclusi gli alcolici e ogni bene non legato al sostegno alimentare.
I Comuni, a partire da mercoledì 10 settembre, possono accedere all’applicativo contenete le liste dei beneficiari della Nuova Carta Dedicata a te 2025. Le liste devono essere verificate e gestite entro le 14:00 del 9 ottobre 2025 come specificato dall’Inps tramite il messaggio n. 2.623 del 9 settembre. Quindi i dipendenti comunali possono vedere l’elenco dei beneficiari della Carta Dedicata a te e segnalare delle incongruenze. I
cittadini verranno poi avvisati di quando potranno ritirare la carta presso l’ufficio postale. Riceveranno la Carta Dedicata a te le famiglie residenti in Italia con:
Sono invece esclusi i nuclei familiari che già percepiscono altre forme di sostegno economico come l’Assegno di inclusione, la Carta acquisti, la disoccupazione o che si trovano in cassa integrazione. Il consiglio è quello di scaricare l’app “ioapp” su cui si riceverà un codice tramite messaggio non appena la carta si potrà ritirare alle poste. I vari Comuni, poi, procederanno a pubblicare le liste dei beneficiari che, per motivi di privacy, saranno cifrati.
Quindi, già dal 10 settembre i Comuni possono visionare le liste ricevute dall’Inps e validarle fino al 9 ottobre. Dal 16 dicembre si potrà utilizzare la carta per la prima volta, pena la decadenza del beneficio, fino al 28 febbraio 2026 che è il termine entro cui spendere interamente i 500 euro caricati sulla carta.
Oggi la tradizione cristiana ricorda Santa Lucilla di Roma, venerata come vergine e martire. Una…
Scoppia la polemica in Polonia dopo un intervento dell’attrice italo‑polacca Kasia Smutniak sui diritti riproduttivi…
La parabola di Justin Bieber smentisce quel luogo comune: il cantante canadese ha compiuto la…
Sfilano i viola della fede peruviana nel cuore della Capitale. La Processione del Signore dei…
Un pontefice delle origini, un testimone del Vangelo in tempi di prove, un nome custodito…
In continuità con il cammino spirituale che, da decenni, raduna intorno a Medjugorje milioni di…