La+storia+dell%26%238217%3Buomo+che+ha+vissuto+per+33+anni+da+solo+su+un%E2%80%99isola+perch%C3%A9+non+aveva+voglia+di+parlare+con+nessuno%3A+la+fine+non+%C3%A8+quella+che+si+immaginava
camminoneocatecumenaleit
/2025/09/11/la-storia-delluomo-che-ha-vissuto-per-33-anni-da-solo-su-unisola-perche-non-aveva-voglia-di-parlare-con-nessuno-la-fine-non-e-quella-che-si-immaginava/amp/
Fatti sorprendenti

La storia dell’uomo che ha vissuto per 33 anni da solo su un’isola perché non aveva voglia di parlare con nessuno: la fine non è quella che si immaginava

Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo pensato di mollare tutto e trasferirci su una bella isola deserta: un uomo lo ha fatto veramente e ci è rimasto 33 anni.

Ha battuto Robinson Crusoe e non aveva nemmeno la compagnia di un pappagallo o del mitico amico Venerdì. Un uomo è rimasto da solo su un’isola completamente deserta per la bellezza di 33 anni. Un sogno o un incubo? Questione di punti di vista ma di certo tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo pensato di mollare baracca e burattini e andarcene su un’isola sperduta in mezzo al pacifico dove non c’è anima viva.

La storia dell’uomo che ha vissuto per 33 anni da solo su un’isola perché non aveva voglia di parlare con nessuno: la fine non è quella che si immaginava/camminoneocatecumenale.it

Il soggetto in questione decise di trasferirsi per il motivo, tutto sommato, più semplice: non aveva più voglia di comunicare con nessuno. Basta chiacchiere, basta rumori, confusione, parlare e ascoltare senza dirsi nulla d’importante e significativo. Una scelta estrema per certi versi ma comprensibile per altri versi se pensiamo che oggi si parla sempre ma si comunica quasi mai. Il finale? Completamente diverso da quello che si potrebbe immaginare.

Vive per 33 anni solo su un’isola: ecco che fine fa

Da piccoli tutti avremo letto la storia di Robinson Crusoe che visse a lungo su un’isola deserta. In quel caso, però, ci capitò dopo essere naufragato non per sua scelta. Un uomo, invece, per sua volontà ha deciso di vivere non 1 ma ben 33 anni completamente isolato dal resto del mondo.

Vive per 33 anni solo su un’isola: ecco che fine fa -(foto IG@interessantissimi
)- camminoneocatecumenale.it

Immaginate di vivere senza social, senza televisione, senza contatti con altri esseri umani per la quasi totalità del vostro tempo. No, non è una favola: qualcuno ci è riuscito veramente. Anzi, non solo ci è riuscito: lui stesso ha scelto di vivere in questo modo e di isolarsi da tutto e tutti, di prendersi una pausa dall’attuale società sempre di corsa e dove le chiacchiere e il “like” abbondano. In realtà a quei tempi i social non c’erano nemmeno.

Lui non è un personaggio fantasy nato dall’immaginazione di uno scrittore ma un uomo in carne e ossa e ha pure nome e cognome: Mauro Morandi. Il signor Morandi, originario di Modena, dal 1989 fino a 2022 ha vissuto completamente solo sull’Isola di Budelli, nell’arcipelago della maddalena in Sardegna. Un Paradiso terrestre che l’uomo conobbe durante una vacanza e poi decise di abbandonare la sua vita e restare a vivere lì in totale solitudine affascinato dalla pace, dal silenzio, dalla spiaggia e dalla natura incontaminata.

Ma come ha vissuto durante questi 33 anni? Il signor Morandi si è dedicato alla cura dell’isola e alla tutela dell’ambiente. Non è chiaro se abbia ricevuto una ricompensa per questo oppure no ma, in un modo o in un altro, è riuscito a mantenersi per oltre tre decenni senza svolgere alcun lavoro convenzionale. Gli unici contatti che ha avuto con altri esseri umani sono stati quelli con i pochi turisti a cui raccontava la storia dell’isola. Com’è finita? Non si sa bene oggi dove e come viva il signor Morandi ma si sa per certo che, dopo 33 anni, ha dovuto abbandonare l’isola di Budelli per decisione dell’Ente Parco che gestisce l’arcipelago.

Samanta Airoldi

Recent Posts

12 manoscritti creati in luoghi e tempi diversi in Toscana nascondono lo stesso disegno impossibile: mistero irrisolto

Un mistero nel cuore della Toscana Medievale: dodici manoscritti redatti in luoghi diversi e momenti…

44 minuti ago

Detrazioni e bonus: ecco cosa verrà tagliato e cosa rimarrà nel 2026

Il Governo di Giorgia Meloni, in questi primi tre anni, non si è certo risparmiato…

1 ora ago

Scuole chiuse a settembre: ecco quando si comincia a stare a casa

Non hanno nemmeno fatto in tempo a riaprire che già chiudono di nuovo. Alunni sicuramente…

1 ora ago

Immobili occupati: ora i proprietari hanno diritto ad un risarcimento

Il problema degli immobili occupati ha richiesto interventi urgenti da parte del Governo. Finalmente per…

2 ore ago

Francesco, il bambino travolto da una trave in un parco, è morto al Bambin Gesù

Il tentativo di salvargli la vita, con il trasporto al Bambin Gesù a bordo di…

18 ore ago

Basta scarpe fangose e giacche bagnate: così proteggo l’ingresso della mia casa dalla sporcizia

Proteggere l'ingresso della propria abitazione dalla sporcizia che si accumula entrando e uscendo da casa…

19 ore ago