Le fughe delle mattonelle si anneriscono facilmente ma ecco come puoi farle tornare come nuove con un trucco super efficace.
Anche se tutti i giorni spazzi a terra e lavi i pavimenti, è inevitabile con il passare del tempo che le fughe si anneriscano perché accumulano sporco, polvere e detriti. Anche il pavimento più bello diventa brutto con questo antiestetico problema.
A nulla serve usare tanto olio di gomito e prodotti specifici: le fughe restano nere o tornano sporche dopo poco. Anzi, usare prodotti aggressivi o sbagliati può peggiorare la situazione, rompendo proprio il materiale di cui sono fatte le fughe. Ma ecco un trucco super efficace per far tornare come nuove le fughe delle mattonelle.
C’è un trucco molto semplice da usare per sbiancare le fughe dei pavimenti e farle tornare come nuove. Le fughe vanno pulite non solo per una questione estetica ma anche perché qui si accumulano sporco e detriti che diventano l’habitat ideale per germi e batteri.
Per farle tornare come nuove o del loro colore originale non basta usare uno straccio e un detergente specifico per il pavimento ma è più efficace fare affidamento ai metodi naturali. Primo fra tutto possiamo creare una pastella con acqua e bicarbonato da spalmare proprio sulle fughe, aiutandoci con un vecchio spazzolino da denti.
Il bicarbonato ha potere sbiancante e quindi dovrebbe riuscire a far tornare come nuove le fughe. Risciacquare poi il pavimento lavandolo come di consueto usando lo straccio, lo spazzolone o il mocio e un detersivo adatto. Oltre alle fughe del pavimento, il composto con acqua e bicarbonato permette di pulire anche le fughe fra le piastrelle del bagno o della cucina.
Un altro metodo prevede di usare degli acidi specifici che rimuovono lo sporco senza troppa fatica. Infatti questi acidi “sciolgono” lo sporco dopo essere stati applicati sulle fughe nere ma è un metodo più “strong”. In alternativa a questi sbiancanti detergenti, un altro metodo efficace è l’utilizzo del vapore. Chi ha la vaporetto può usarla proprio per sciogliere lo sporco, letteralmente, depositatosi nelle fughe.
Non serve aggiungere alcun detergente ma l’importante è essere delicati e poco aggressivi per evitare di rovinare il materiale che riempie le fughe. Il vapore scioglierà non solo lo sporco, le incrostazioni e le macchie ma anche la muffa. Dopo averlo usato, ripulire tutti gli eventuali residui usando un panno morbido.
Un mistero nel cuore della Toscana Medievale: dodici manoscritti redatti in luoghi diversi e momenti…
Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo pensato di mollare tutto e trasferirci su una…
Il Governo di Giorgia Meloni, in questi primi tre anni, non si è certo risparmiato…
Non hanno nemmeno fatto in tempo a riaprire che già chiudono di nuovo. Alunni sicuramente…
Il problema degli immobili occupati ha richiesto interventi urgenti da parte del Governo. Finalmente per…
Il tentativo di salvargli la vita, con il trasporto al Bambin Gesù a bordo di…