Social card da 500 euro: spesa gratis per tutti, ma solo a certe condizioni

Torna Dedicata a te, la social card da 500 euro con cui è possibile fare la spesa gratis, ma bisogna rispettare tutti i parametri e le condizioni previste.

Sono partite proprio in queste ore le procedure per l’assegnazione della carta Dedicata a te, la social card governativa riservata a chi si trovi in condizioni di difficoltà economica e con la quale è possibile recarsi presso qualsiasi esercizio commerciale in cui è possibile acquistare beni di prima necessità. L’elenco dei beneficiari è messo a disposizione dall’Inps ai comuni a partire da oggi e spetta alle amministrazioni locali, attraverso gli uffici competenti, valutare eventuali incongruenze.

donna indica un'operazione con pos
Social card da 500 euro: spesa gratis per tutti, ma solo a certe condizioni (CamminoNeocatecumenale.it)

La social card, anche quest’anno, ha un valore economico di 500 euro per nucleo familiare e viene erogata sotto forma di carta elettronica nominativa, prepagata e ricaricabile, che viene fornita da Poste Italiane. Non occorre presentare domanda, ma l’assegnazione in base ai requisiti avviene in maniera automatica, successivamente i beneficiari vengono allertati dai Comuni e possono andare a ritirare la loro carta negli uffici postali abilitati.

Cosa posso acquistare con la social card da 500 euro e che requisiti devo avere per ottenerla

La social card da 500 euro non consente di acquistare tutto quello che si vuole, ma soltanto appunto i beni di prima necessità, con l’elenco che comprende pasta, riso, ortaggi, legumi, frutta e verdura, acqua, carne e pesce, pane e prodotti di panetteria, latte e suoi derivati, caffè, the e camomilla, cioccolato, uova, olio e tutti i propri simili a questi, quindi anche biscotti, prodotti del banco frigo come affettati, diverse tipologie di surgelati. Sono esclusi non solo gli alcolici, ma anche prodotti non alimentari in genere.

sito inps annuncia liste per social card
Cosa posso acquistare con la social card da 500 euro e che requisiti devo avere per ottenerla (CamminoNeocatecumenale.it)

Per ottenere il beneficio della social card, bisogna rientrare in alcuni requisiti: innanzitutto, tutti i componenti del nucleo familiare devono essere iscritti all’anagrafe, quindi occorre la certificazione Isee ordinario valido con indicatore non superiore a 15mila euro annui. Restano escluse perciò tutta una serie di categorie di persone, al di là di coloro che hanno un ISEE corrente superiore alla cifra di 15mila euro, come coloro che hanno già ad esempio reddito di cittadinanza o assegno di inclusione.

Quanto dura la social card Dedicata a te da 500 euro di Inps e Poste Italiane

Bisogna stare molto attenti non solo al reddito e a quello che si sceglie di acquistare con la social card da 500 euro, ma anche a un paio di scadenze che potrebbero rendere non validi i vostri acquisti. Innanzitutto, bisogna tenere presente la data di primo acquisto utilizzando appunto la social card da 500 euro messa a disposizione da Inps in sinergia con Poste Italiane. Dal momento dell’accredito e del ritiro, infatti, non ci sono scadenze temporali a 30 o 60 giorni.

donna controlla dati sulla carta e scrive al pc
Quanto dura la social card Dedicata a te da 500 euro di Inps e Poste Italiane (CamminoNeocatecumenale.it)

C’è invece una data che – superata quella – fa perdere il diritto al beneficio in toto: per completare il primo acquisto con Dedicata a te, non bisogna superare la data del 16 dicembre 2025. Inoltre, la social card non ha una validità annuale, ma questa è molto più ridotta e per spendere l’intera cifra di 500 euro bisogna fare in fretta: la scadenza è fissata al 28 febbraio 2026, dopodiché ciò che non avrete speso andrà perduto.

Gestione cookie