Piante+perenni+da+piantare+subito+prima+che+il+clima+diventi+troppo+freddo
camminoneocatecumenaleit
/2025/09/10/piante-perenni-da-piantare-subito-prima-che-il-clima-diventi-troppo-freddo/amp/

Piante perenni da piantare subito prima che il clima diventi troppo freddo

Settembre è il momento ideale per piantare alcune piante perenni in giardino: non sei ancora in ritardo ma devi muoverti prima del freddo.

Molti pensano di essere fuori tempo massimo, ma la realtà dei fatti è che è proprio questo il momento per piantare piante e rendere migliore il proprio giardino il prossimo anno: settembre, infatti, è il mese ideale anche per alcune piante perenni, contrariamente appunto a quanto si pensi. Bisogna sicuramente fare presto prima dell’arrivo delle temperature fredde, ma il fresco e maggiori precipitazioni rendono questo il mese ideale.

Piante perenni da piantare subito prima che il clima diventi troppo freddo (CamminoNeocatecumenale.it)

Il motivo è che prima che appunto si abbassino troppo le temperature, le piante possono costruirsi un apparato radicale forte e farsi trovare pronte per l’arrivo dell’inverno. Ciò può portare a una crescita più sana e resistente e a fioriture più dense con l’arrivo della primavera: ma attenzione, perché ci sono piante che sicuramente più di altre si dimostrano più pronte e affidabili per affrontare questo periodo dell’anno.

Le piante migliori da piantare a settembre per un coloratissimo giardino: l’achillea millefoglie e l’erba delle farfalle

Uno degli esempi di affidabilità è l’achillea millefoglie, davvero l’ideale per essere piantata a settembre, perché le temperature sono più fresche e le piogge più frequenti, il che significa che la pianta non si seccherà né subirà troppo stress. Questa pianta è disponibile in così tanti colori ed è una pianta perenne autoctona, inoltre ha la grande qualità di resistere anche alla siccità, per cui non necessita di alcuna fertilizzazione per fiorire nella tarda primavera.

Le piante migliori da piantare a settembre per un coloratissimo giardino: l’achillea millefoglie e l’erba delle farfalle (CamminoNeocatecumenale.it)

Nota per i suoi vivaci grappoli arancioni, l’Asclepias tuberosa è una delle piante perenni più adatte per il vostro giardino d’autunno: si chiama anche erba delle farfalle, per via del suo colore intenso che attrae questi insetti. La maggior parte delle varietà è abbastanza resistente per terreni poveri e condizioni di siccità: si tratta, per tale ragione, della scelta perfetta per il giardino di chi non ha troppo tempo per prendersene cura.

Piante resistenti per il giardino, ma anche facili da curare

C’è poi la salvia, che se piantata all’inizio dell’autunno, ha il tempo di sviluppare radici forti prima dell’inverno e la cui fioritura in primavera è davvero qualcosa di spettacolare: infatti, produce spighe verticali di fiori viola-blu, non ha bisogno di molta acqua, anzi è resistente alla siccità, ed è amata da tutti proprio perché è davvero rigogliosa, oltre ad avere necessità di poche cure. Resistente e affidabile, come noto, è anche una grande alleata in cucina.

Piante resistenti per il giardino, ma anche facili da curare (CamminoNeocatecumenale.it)

Infine, vogliamo citare una pianta che è davvero diffusissima in natura, cresce rigogliosa in primavera, ma della quale spesso ne ignoriamo il nome: si tratta della coreopside, pianta erbacea che va assolutamente piantata quando il terreno è ancora caldo e l’aria è fresca. Se piantata in autunno, ha maggiori probabilità di sopravvivere all’inverno e può adattarsi a diversi terreni: non preoccupatevi rispetto a dove reperirla, i vivai ne hanno sempre in abbondanza.

GM

Recent Posts

Si può passare dall’heavy metal a Dio? La risposta ce la da la vita di Blackie Lawless

Tra le luci abbaglianti dei palchi, le chitarre lanciate come proiettili e i ritornelli urlati…

12 ore ago

Processione del Signore dei Miracoli, in Perù l’evento dell’anno

Ottobre tinge Lima di viola: tra fede popolare, tradizione secolare e partecipazione delle comunità, la…

1 giorno ago

Santa Lucilla di Roma, la storia della Beata che si celebra oggi

Oggi la tradizione cristiana ricorda Santa Lucilla di Roma, venerata come vergine e martire. Una…

2 giorni ago

Cattolici polacchi contro l’attrice Kasia Smutniak, ecco cosa è accaduto

Scoppia la polemica in Polonia dopo un intervento dell’attrice italo‑polacca Kasia Smutniak sui diritti riproduttivi…

3 giorni ago

Justin Bieber e la sua svolta religiosa: ecco come

La parabola di Justin Bieber smentisce quel luogo comune: il cantante canadese ha compiuto la…

4 giorni ago

Roma, Processione del Signore dei miracoli

Sfilano i viola della fede peruviana nel cuore della Capitale. La Processione del Signore dei…

5 giorni ago