Proteggere l’ingresso della propria abitazione dalla sporcizia che si accumula entrando e uscendo da casa non è sempre semplice e immediato.
Con l’arrivo dell’autunno, a volte mi sento impreparato ad affrontare l’ondata di scarpe sporche e giacche fradice che entrano in casa: faccio solo un esempio che riguarda il mio cane. Usciamo a fare una passeggiata e ci sorprende la pioggia: oltre che nel condominio e lungo le scale, pensate al disastro e allo sporco che si accumula all’ingresso di casa, tra le mie pedate, le sue zampate e chiaramente vestiti che sgocciolano.
Di rimedi ce ne sono molti, da appoggiare all’ingresso di casa, appena dentro o appena fuori l’uscio, in modo da evitare poi di ritrovarsi il pavimento bagnato e sporco, dal vassoio al portaombrelli. Chi abita poi nei pressi della campagna, deve stare ulteriormente attento, perché ci vuol poco e in un attimo si ritrova con le scarpe piene di fango oppure di terra. Cerchiamo di capire insieme come proteggere dallo sporco l’ingresso e quindi l’intera casa.
Uno dei rimedi più semplici ed efficaci è quello di lasciare un vassoio in plastica davanti all’uscio di casa: qui potete deporre le calzature bagnate e infangate, inoltre è facile da pulire e perfetto per evitare macchie o scivoloni all’interno. All’ingresso di ogni casa non può mancare poi mai il classico portaombrelli, preferibilmente in metallo, che nei nuovi modelli in circolazione è anche ventilato e favorisce l’asciugatura.
Ricordiamoci anche di comprare uno zerbino antiscivolo, che è un oggetto che risulta perfetto per strofinare via fango e polvere dalle scarpe. La sua superficie aderente contribuisce a mantenere pulito il pavimento antistante alla porta. Meno frequente da trovare, ma siamo sicuri che capirete quanto sia indispensabile, è poi il rastrello per pulire la suola delle scarpe, soprattutto nei mesi invernali tra fango e neve.
Ci sono poi soluzioni opzionali, ma che comunque ci fanno vivere con la casa protetta da sporcizia e bagnato, ad esempio una soluzione pratica per accelerare l’asciugatura di scarpe, ma anche di guanti o equipaggiamenti sportivi umidi, evitando che rimangano bagnati tra un’uscita e l’altra, è l’asciuga-scarpe. Un po’ scomoda da mettere all’ingresso, ma estremamente funzionale è poi una scarpiera a più ripiani.
Inoltre, perfetto per appendere giacche bagnate che hanno bisogno di asciugarsi è uno stendibiancheria richiudibile, che è anche estremamente funzionale per evitare di portarsi in giro per casa l’acqua che sgocciola. Anche un gancio da appendere alla porta è davvero utile in questi casi, oppure ancora i ganci da parete, piccoli, simpatici, ma estremamente util, infine vi consigliamo un tappetino di quelli facilmente lavabili, non il classico vecchio zerbino.
Ottobre tinge Lima di viola: tra fede popolare, tradizione secolare e partecipazione delle comunità, la…
Oggi la tradizione cristiana ricorda Santa Lucilla di Roma, venerata come vergine e martire. Una…
Scoppia la polemica in Polonia dopo un intervento dell’attrice italo‑polacca Kasia Smutniak sui diritti riproduttivi…
La parabola di Justin Bieber smentisce quel luogo comune: il cantante canadese ha compiuto la…
Sfilano i viola della fede peruviana nel cuore della Capitale. La Processione del Signore dei…
Un pontefice delle origini, un testimone del Vangelo in tempi di prove, un nome custodito…